"La sfida, per un analista, è rendere ciò che è presente tra se stesso e il paziente dell'utile materiale analitico. Come un analista compie questa operazione è quello che rivela le differenze di "tecnica" tra le diverse scuole di pensiero analitiche; ma è anche quello che distingue i singoli analisti all'interno di una specifica scuola e, si spera, le singole analisi condotte da ogni specifico analista".
Philip Bromberg
Per persone che hanno difficoltà relative ai propri pensieri, al proprio mondo interiore, alle relazioni con gli altri e alla propria socialità.
Per adolescenti con varie problematiche (disturbi comportamentali, dell'umore, alimentari…) o che stanno vivendo momenti particolari o blocchi durante la crescita (lutti, separazioni, difficoltà scolastiche e relazionali…).
L’obiettivo dei percorsi è di aiutare ognuno a superare le difficoltà personali e ad esprimere al meglio le proprie potenzialità.
La durata dei percorsi e la cadenza delle sedute sono concordate in base agli obiettivi che s’intendono raggiungere e alle necessità della persona.
"E' un destino amaro usare se stessi come arma in una guerra eterna, le cui origini si sono perse nel tempo e sono ormai irraggiungibili per la memoria."
Nina Coltart
"L'uomo è fatto per la gioia e per il dolore Marion Milner
e quando l'abbiamo capito fino in fondo
possiamo andare sicuri per il mondo intero
William Blake
Certamente l'idea centrale su cui ho basato il lavoro di analisi con i miei pazienti è stato il tentativo di fornir loro un setting in cui scoprire autonomamente questa verità."